
L’alta intensità in Interval Training (HIIT) è un allenamento composto da diverse serie di brevi esercizi di intensità elevate, seguite da periodi di recupero. La ricetta è semplice: lavorare il più duro possibile, recuperare e ricominciare.

Mobilità dinamica in varie posizioni (in piedi, quadrupedia, supini) e una parte di stretching statico nel finale. Obiettivo: aumento flessibilità muscolare, miglioramento della mobilità delle articolazioni e della colonna vertebrale (la base per poter evitare infortuni o ripristinare movimenti in seguito a infortuni).

E’ una ginnastica che insegna ad assumere una corretta postura e fluidità dei movimenti. Il corso rinforza la muscolatura nel sostegno del bacino e della schiena, migliorando la postura e la respirazione.

E’ una ginnastica di gruppo a bassa intensità, di rieducazione posturale, con tecniche di allungamento e rinforzo muscolare. E’ utile per la cervicale, dolori al collo e alle spalle e per combattere il mal di schiena.

La disciplina è una forma di esercizio aerobico, che si esegue con una piattaforma ad altezza regolabile. Obiettivo: migliorare l’efficienza cardiovascolare e tonificare i muscoli degli arti inferiori, nonché di bruciare calorie. E’ l’allenamento ideale per la resistenza e la coordinazione unite a potenza e mobilità.

Lezione aerobica musicale con l’utilizzo di sacchi. I movimenti prendono spunto da tecniche di combattimento come boxe e kick boxing. Con questo tipo di allenamento si migliora il livello cardiovascolare e si riduce il grasso corporeo.

Toglie la “fatica” dell’allenamento, alternando passi ad alta intensità a passi a bassa intensità, per una festa di fitness danza basata sugli intervalli, che permette di bruciare calorie lasciandoti trasportare dai ritmi latini da tutto il mondo. Migliora la salute cardiovascolare complessiva e tonifica tutte le zone critiche del corpo.

E’ un allenamento con sovraccarichi eseguito a circuito, cioè svolgendo serie di esercizi multipli usando ripetizioni medio-alte, senza pause o con pause brevi tra gli esercizi. E’ utile per migliorare la capacità di produrre e tollerare acido lattico a livello muscolare. Permette di realizzare facilmente una stimolazione fisica ottimale in un ridotto tempo di allenamento.

E’ l’allenamento numero 1 al mondo col bilanciere. Tantissime ripetizioni per allenare tutti i distretti muscolari con nuove canzoni e nuove coreografie che cambiano ogni trimestre. Si sfruttano tutti i benefici dell’effetto di gruppo per ottenere i risultati che desiderate. Si bruciano fino a 600 calorie, scolpisce e tonifica i vostri muscoli. Migliora la densità ossea e garantisce una sensazione di successo personale.

Il corso si basa su una serie di esercizi ad intensità medio alta, volti al rinforzo muscolare e a migliorare la resistenza e la tonicità. Si hanno benefici propri del lavoro aerobico, si somma una maggior intensità nella stimolazione delle masse muscolari e si sollecita la resistenza anaerobica locale.

Sport da combattimento per ambo i sessi, dai 15/16 anni in su. Ottimo strumento di difesa personale utile al rafforzamento dell’autostima. Ideale per raggiungere una forma fisica perfetta. Allenamento completo dal punto di vista aerobico e anaerobico. Incrementa la forza, la velocità e la resistenza.

Il corso adotta il metodo Spine yoga dove le tecniche dell’Hatha yoga e i principi dell’osteopatia classica si incontrano, allo scopo di massimizzare i benefici ed ottenere un ottimale assetto fisiologico. Se praticato regolarmente aumenta la vitalità, rigenera la schiena, tonifica il corpo, rimodella la postura e rilassa la mente.